L’artista presente nell’Atlante dell’Arte Contemporanea

Tecniche: Acrilico e olio su tela Genere: Figurativo Quotazione: 2500-7000

Atlante dell’Arte Contemporanea

Enzo Martano e’ nato a Maglie,in provincia di Lecce,nel 1965 e attualmente risiede a Calimera.Le sue opere sono state esposte in molte rassegne delle quali menzioniamo a titolo esautivo,le piu recenti come la Personale presso il Centro Accademico Maison d’Art di Padova (2020) e le Collettive la Galleria On Art di Firenze (2020) e quella negli interni della sede di Gravina di Puglia dell’Archeoclub (Ba) La produzione del Maestro si sofferma principalmente sulla figura umana,perlopiu’ femminile, e sul genere dei Paesaggi. Per quanto concerne le vedute,queste sono caratterizzate da una tavolozza dai toni audaci, spati con pennellate che donano un senso di realismo pian piano diluito dai tocchi fluidi e dinamici. conferendo alle opere un atmosfera onirica, sognante.
Per queste qualita’ e’ associabile al Maestro Sandro Negri,con il quale condivide l’uso di linee definite e decise nei contorni,generando in tal guisa un contrasto tra la forma e la struttura degli elementi del dipinto.I cromatismi accesi si ritravano nel Nostro anche nei quadri con soggetto umano dei quali la serie dei Nudi riporta alla memoria talune opere del fauvista . Henri Matisse. Da quest’ultimo riprende finanche i fondali come si evince in alcuni ritratti come Tra cielo e terra, mentre in altri si nota un astrattismo marcato da nette pennellate oppure,ancora un buckground piu’ omogeneo connotato per lo piu’ di una nitida bicromia. Questa appare scura oppure,soprattutto nelle effigi di persone di differenti etnie,squillante con gialli che mettono in risalto il colore della carnagione.Cio’ che connota i volti di Martano e’ la cura riposta nell’introspezione psicologica e la comprensione della vita interiore delle persone rappresentate. Non ne cattura solo la somiglianza dei lineamenti ma e’ capace di andare a fondo trasmettendo il carattere, lo stato emotivo, e spalancando una finestra sull’anima. Attraverso un processo alchemico di intuizione, tecnica e sentimento,ogni soggetto del Nostro,sia esso umano che paesaggistico,emerge in tutta la sua ricchezza e multidimensionalita’

Pubblicato da Enzo Martano

Enzo Martano nasce in provincia di Lecce nel 1965. Il suo percorso artistico inizia da autodidatta nel 1991, con le prime realizzazioni di opere ispirate ai bellissimi paesaggi locali dove il fascino della natura salentina immersa tra mare e ulivi secolari, guidano i primi passi della sua arte. Per quache anno si allontanera' dagli ambienti artistici a causa del lavoro ma non abbandonera' mai la passione per la pittura,dedicandosi quando ha degli spazi liberi allo studio di nuovi progetti e approfondendo nuovi spunti.Riprendere i suoi lavori con una rielaborazione del tutto nuova di colori, forme e tecniche. Enzo inizia quindi un nuovo percorso artistico e tanti nuovi lavori. Tra questi, le figure umane, spesso di natura etnica, ricorrono il suo repertorio. Figure che emozionano e che suscitano sentimenti forti, come i drammi e le loro storie di vita,e nuovi Paesaggi sia Urbani che Marini nonche' Paesaggi che riproducono la sua terra, il Salento